Progetti + Eventi
La Fondazione promuove diversi progetti ed eventi, anche in collaborazione con altri attori culturali, per conservare e valorizzare il proprio patrimonio materiale e immateriale ma anche per offrire a diverse fasce di pubblico l'opportunità di accedere alle collezioni, alle iniziative e agli esiti di attività di ricerca e divulgazione.
2024
Elenco dei servizi
-
Progetto "CONTAINER"Voce di elenco 4
Progetto del Comune di Chieri organizzato dalla Fondazione Don Mario Operti di Torino con la collaborazione di della Fondazione e altri partner, e il sostegno della CCIAA di Torino.
Aprile 2024
-
ARCHIVISSIMA 2024
Presentato nella "Notte degli Archivi", 7 giugno 2024, l'esito del progetto "Jacquard che passione", frutto di mesi di ricerca, tessitura su telaio jacquard manuale, e catalogazione.
-
GIORNATA DI STUDI - 9 settembre "Gualdo, indigo e fustagno: l’arte tessile a Chieri ieri e oggi”
Si rinnova il tradizionale appuntamento incentrato sull’industria e le arti tessili di ieri e di oggi. Con i relatori ospiti Fabio Marzano e Silvana Nota, si offrono spunti interessanti per un ampio spettro di pubblico. A fine giornata, visita guidata al Museo e Orto del Tessile.
-
GENOVA JEANS WEEK 2024
Partecipazione alla "Genova Jeans Week" 2024 con spazio espositivo, workshop di tintura naturale, e intervento al talk "La tessitura: tradizione, identità culturale e innovazione".
-
NATI PER LEGGERE 26 ottobre 2024
Iniziativa in collaborazione con la Biblioteca civica "Nicolò e Paola Francone", a cura di Dorella Apa, per coinvolgere famiglie con bambini in attività culturali inclusive attraverso la lettura e la fruizione guidata.
Elenco dei servizi
-
TRAME D'AUTORE. Mostra diffusa di Fiber Art, 15 novembre - 21 dicembre
In collaborazione con il Comune e la Biblioteca "Nicolò e Paola Francone", si celebrano 25 anni di sperimentazione artistica internazionale a Chieri nella collezione civica di Fiber Art.
-
SAPER FARE, SAPER FAR FARE Adecco formazione - 19 novembre
Evento esperienziale a tema rivolto a responsabili di organizzazione aziendale. Prevista la sperimentazione di alcuni metodi/strumenti per sviluppare consapevolezza individuale e di team.
-
ARCHIVIO E ACCESSIBILITA'
L'Archivio storico della Fondazione a completamento del progetto di riordino, catalogazione, conservazione e digitalizzazione finanziato con il contributo di Regione Piemonte. Progetto concluso il 30.10.2024. Presentazione prevista all'inizio del 2025.
-
LEV NIKITIN: presentazione e workshop d'arte tessile per bambini
Presentazione dell'artista in residenza 2025, Lev Nikitin, che insegnerà ai più piccoli a realizzare una corona natalizia
in feltro e passamanerie colorate.
-
NEW COLOUR LIGHTS
Progetto didattico ed espositivo promosso in collaborazione con l'Accademia Albertina di Torino. Inaugurazione della mostra:
Torino, 19 dicembre 2024
Chieri, 1 febbraio 2025
2023
Elenco dei servizi
-
Rossano Maniscalchi. FOTOGRAFANDO IL TESSILEVoce di elenco 4
Evento dedicato alla memoria di Angelo Vasino. Mostra personale di Rossano Maniscalchi, fotografo e film maker di fama internazionale, che presenta un progetto con fotografie indite e filmati realizzati alla Angelo Vasino SpA. Riceve il Premio "Navetta Arcobaleno" del Museo del Tessile.
-
2022-2023 CORSO PROFESSIONALIZZANTE DI AVVIO AL LAVORO NELL'INDUSTRIA TESSILEVoce di elenco 3
Promosso dalla Associazione Tessili Cotonieri della Unione Industriale Torino, questo progetto pilota è stato realizato insieme alla Fondazione per offrire una formazione professionalizzante teorico-pratica seguita da tirocinio retribuito nelle aziende tessili del territorio.
-
MUSEI DI CLASSEVoce di elenco 2
Il Museo del Tessile di Chieri è parte del progetto "Musei di classe" promosso dall'Unione Industriale Torino per facilitare l'accesso delle scuole ai musei d'impresa di Torino. Presentazione:
24 febbreaio 2023.
-
Sergio Agosti. OFF LOOM | OLTRE IL TELAIO
Mostra antologica di Sergio Agosti a cura di Silvana Nota. Con opere dalla collezione civica d'arte contemporanea Trame d'autore e alcuni lavori in prestito da collezione privata. Inaugurazione il 12 maggio 2023
-
FESTIVAL DEL VERDE
Dopo la partecipazione a FLOR 2022, la Fondazione aderisce al Festival del Verde 2023 con un evento off: visite guidate all'Orto Botanico del Tessile® per piccoli gruppi e accesso al Museo del Tessile con biglietto ridotto, € 3.
-
BOROTAROT. WorkshopVoce di elenco 1
Il progetto Lalàgeatelier - Dispositivi Vestimentari in residenza negli spazi della Fondazione e Museo del Tessile di Chieri - da Marzo a Giugno 2023 - propone il ciclo di workshop BOROTAROT. Un viaggio collettivo ed esperienziale condotto dall’artista Sara Conforti attraverso la conoscenza e l’interpretazione creativa dei simboli e degli archetipi dei ventidue Arcani Maggiori dei Tarocchi.
BOROTAROT è un percorso che intreccia manualità e benessere, narrazione personale e scrittura e cucito creativi.
Elenco dei servizi
-
Archivissima "NODO CHIERI"Voce di elenco 2
Nell'ambito di Archivissima 2023, la Fondazione Chierese Museo del Tessile partecipa con la presentazione di un progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Arte della Seta Lisio. Un disegno dal Fondo "Serra e Carli" è stato tradotto in velluto su telaio jaquard nella prestigiosa realtà fiorentina ed esposto in sede nella "Notte degli Archivi".
9 giugno 2023, ore 18:00 - 21:00.
-
"NATI PER LEGGERE"
Progetto per bambini e famiglie, realizzato in collaborazione con la biblioteca civica di Chieri.
-
GIORNATA DI STUDI
IL GUALDO E LE SUE MACINE
Giornata di studi dedicata alle macine da gualdo e all'impiego dell'indigo nell'industria creativa e nella manifattura tessile ecosostenibile del presente.
-
MACINA DA GUALDO al PATCH
La Fondazione ha ripristinato e donato alla Città di Chieri la macina da gualdo già di Armando Brunetti affinché fosse landmark identitario nel nuovo parco urbano PaTCh, dove è stata inaugurata nel settembre 2023.
-
BANDERA DAY
Giornata di presentazione e workshop di ricamo Bandera a cura di Anna Ghigo, che con il suo atelier presso la Fondazione, dà lustro al Museo del Tessile di Chieri. Evento patrocinato dal Comune di Chieri e dalla Fondazione.
-
KATAZOME
Arte tessile giapponese da Washington a Chieri.
A cura di Seiko Atsuta Purdue.
-
CONTINUUM__________________ Emina - Giulia Perin
Un inno alla costante metamorfosi della Natura attraverso le stagioni’, rappresentate in una sequenza di teli tinti con coloranti naturali e cera, da esplorare in una esperienza immersiva.
-
SETA__________________________ Luoghi e archivi dell’arte serica
Mostra a cura di Marinella Bianco.
La Fondazione espone un proprio campionario di sete del primo Novecento già della Tessitura G. Ghidini di Torino.
Biella, Lanificio Maurizio Sella,
2022
Elenco dei servizi
-
RestART!
La Fondazione è partner del progetto "RestART!" incentrato sulla Fiber Art e teso alla valorizzazione dell'Imbiancheria del Vajro. Il progetto, di cui è capofila il Comune di Chieri, è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
-
Anita Contini. ROSSO FUORI
Proiezione del film corto "Rosso Fuori" di Anita Contini, vincitrice del Fashion Quick Contest a cura di Sara Conforti e assegnataria del Premio ingaggio del Museo del Tessile.
-
RIFLESSIONI CIRCOLARI
La Fondazione partecipa al progetto "Riflessioni Circolari" ideato da Sara Conforti, promosso dalla Ass.ne culturale Hòferlab e finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Siamo presenti al campus estivo (27 giugno) e al Fashion Quick Corto Lab Contest.
-
IL TESSILE E IL MITO
Mostra personale di Maurizio Sicchiero. Incisioni su tela e su carta che evocano i figure mitologiche legate al tessile: Arianna, Aracne, Penelope e altre ancora. Completa la mostra un arazzo contemporaneo di Andrea Navone da disegno dell'Artista.
-
NEROBLAUM FUSTANEORUM
Progetto collettivo site specific a cura di Sara Conforti: teleri ricamati su Denim a evocare il fustagno di Chieri alla porta del tessile, installazione, fotografie e opere su tessuto.
-
NON SOLO GUALDO
Giornata di studi dedicata alle piante tintorie del territorio, e visita guidata all'Orto Botanico del Tessile®.
Interventi di Giulia Perin, Magda Massaglia, Mitti Baiotti. Presentazione e conclusioni di Laura Vaschetti e Melanie Zefferino.
-
TESSUTO CAVOUR
Mostra ed evento. Un disegno del Novecento dal Fondo "Serra e Carli" dell'Archivio Storico della Fondazione è tradotto in tessuto tecnico per gli ombrelloni di pregio destinati a Piazza Cavour, il "salotto di Chieri".
-
TRA SEGNO E INGEGNO: CAMBIAR TESSENDOVoce di elenco 1
Disegni e studi tessili del Novecento dal Fondo "Serra e Carli" dell'Archivio Storico della Fondazione alla Biblioteca civica di Chieri. Evento inserito nel calendario di "Archivissima 2022"
-
ABILMENTE 2022
Emina Batik - Giulia Perin
Ricamo Bandera - Anna Ghigo
Lisa Fontana - Tessitura artistica
per il Museo del Tessile di Chieri
a Torino, Lingotto Fiere.
-
DI FREISA IN FREISA 2022
Abbiamo contribuito alla manifestazione cittadina con gadget artigianali, dimostrazioni gratuite di filatura e tessitura in strada, e visite guidate al Museo del Tessile.
-
FLOR 2022
Il Museo del Tessile era presente a Flor 2022 con Emina - Giulia Perin, che ha tenuto laboratori di tintura naturale per bambini a
Stupinigi, Palazzina di Caccia.
-
CACCIA AL TESORO AL MUSEO PER I PIU PICCOLI
Evento a cura di Laura Vaschetti dedicato ai più piccoli per coniugare apprendimento e gioco al Museo del Tessile. Premi per tutti i partecipanti.
2021
-
RestART!
La Fondazione è partner del progetto "RestART!" incentrato sulla Fiber Art e teso alla valorizzazione dell'Imbiancheria del Vajro. Il progetto, di cui è capofila il Comune di Chieri, è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
-
ARS ET INDUSTRIAVoce di elenco 1
Ciclo di conferenze, mostre e workshop.
Interventi di specialisti dell’arte e della manifattura del tessile,
della sua storia e degli sviluppi nella contemporaneità.
Con esposizioni di disegni e manufatti di interesse storico-artistico.
-
ChieriFacile (2019-2021)Voce di elenco 3
Progetto di realizzato con il sostegno del Comune di Chieri e della Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "CivICa".